Le lunghe vite degli altri. L’impresa di Robert Caro, biografo del potere in America In un’èra digitale e frenetica, l’anziano giornalista non ha mollato di un millimetro il metodo della verifica incessante di ogni dettaglio. Scrive di Lyndon B. Johnson dal ’74, chissà se arriverà alla fine Marco Bardazzi 26 GIU 2023
interview Alito: “Roe was a mistake that had to be corrected. That was what we did” The Supreme Court's judge speaks on the first anniversary of his landmark decision on abortion in the U.S. The leak to the press was done to give someone “a rational reason to try to kill one of us” Marco Bardazzi 17 GIU 2023
L'intervista “Siamo bersagli di assassini”. Parla Alito, giudice della sentenza Usa sull’aborto “Il diritto all’interruzione di gravidanza era frutto di una errata idea di libertà. Abbiamo vissuto decenni di errori”, dice al Foglio l’autore del verdetto della Corte suprema americana Marco Bardazzi 17 GIU 2023
il legame atlantico Al Csis, uno dei centri studi più autorevoli degli Usa, dicono: “L’Europa ci ha sorpreso tutti” Bergmann, direttore della sezione Europa, Russia ed Eurasia del think tank di Washington, spiega come dopo il Whatever it takes di Draghi il vecchio continente sia visto come un player decisivo per le sfide geopolitiche che verranno. A maggior ragione dopo il sostegno convinto all'Ucraina Marco Bardazzi 09 GIU 2023
L'analisi Da guerra culturale a lotta politica. Che ne facciamo del gender? Si spacca l’America delle solitudini. Negli Stati Uniti, i giovani si amano sempre di meno ma si definiscono sempre più “non binari”. Il tema delicato del cambio di sesso affrontato a colpi di leggi e brandito in campagna elettorale Marco Bardazzi 15 MAG 2023
Terra promessa L’Ucraina del North Dakota. Così cambia il volto degli Stati Uniti L'immigrazione rimane al centro del dibattito pubblico statunitense, anche in vista delle presidenziali del 2024. Le aperture umanitarie, la situazione drammatica al confine con il Messico e i nuovi rifugiati venezuelani Marco Bardazzi 01 MAG 2023
Biden ha un problema di credibilità con i giovani I ragazzi americani sono un po’ delusi soprattutto sui temi ambientali. Ma il presidente ha sfoderato un’arma potente per conquistarli: ridurre i debiti contratti per studiare. Lo scoglio della Corte Suprema (conservatrice) Marco Bardazzi 26 APR 2023
negli stati uniti Joe Biden si ricandida: un annuncio inevitabile La "non sconfitta" nel voto per il rinnovo del Congresso ha portato il presidente degli Stati Uniti a riproporsi per il bis. Il grande interrogativo che ora riempirà il dibattito politico negli Stati Uniti è se questa scelta possa essere anche imbattibile. Tutti i motivi che spiegano perché è inattaccabile anche nel proprio partito Marco Bardazzi 25 APR 2023
New York cerca casa. Chi sono i protagonisti della rinascita post pandemia Così si supera la crisi abitativa: trasformando gli uffici vuoti in appartamenti. Marco Bardazzi 15 APR 2023
Ronald contro Donald Chi è DeSantis, il governatore della Florida che vuole sfidare Trump a destra Altro che versione “light” dell'ex presidente. La carriera, i discorsi e gli scritti che il politico di origini italiane ha lasciato come tracce in questi anni dicono un’altra storia. Adesso è a un passo dall'annunciare formalmente che sfiderà The Donald e tutto lascia pensare che sia l’unico tra i repubblicani a poterlo battere Marco Bardazzi 01 APR 2023